I corsi

ERASMUS KA1 - UNA SCUOLA EUROPEA
ENGLISH FOR TEACHERS – LIVELLO A2/B1SEDE DEL CORSO: DUBLINO - National College of IrelandPROVIDER: English MattersOBIETTIVI:- Sviluppo delle abilità linguistiche (fluency orale, vocabolario e pronuncia) e miglioramento dell’uso dell’inglese come mezzo di comunicazione in classe e nelle situazioni di vita quotidiana- Miglioramento della conoscenza dell’ inglese per l’insegnamento di parte del curriculo attraverso una lingua straniera- Sviluppo delle abilità orali e scritte per la comunicazione e l’interazione in lingua inglese con colleghi di altre scuole in Europa e per disseminare le best practices della propria istituzione a livello europeo .
ENGLISH FOR TEACHERS – LIVELLO B1/B27 training days programmePer insegnanti in possesso del livello B1 di conoscenza della lingua inglese.SEDE DEL CORSO: DUBLINO - National College of IrelandPROVIDER: English MattersOBIETTIVI:- Sviluppo delle abilità linguistiche (fluency orale, vocabolario e pronuncia) e miglioramento dell’uso dell’inglese come mezzo di comunicazione in classe e nelle situazioni di vita quotidiana- Miglioramento della conoscenza dell’ inglese per l’insegnamento di parte del curriculo attraverso una lingua straniera- Sviluppo delle abilità orali e scritte per la comunicazione e l’interazione in lingua inglese con colleghi di altre scuole in Europa e per disseminare le best practices della propria istituzione a livello europeo.
ERASMUS+ ACTIVE ENGLISH-INTENSIVE FOR STAFF7 training days programmeRISERVATO AL PERSONALE AMMINISTRATIVO DELLA SCUOLASEDE DEL CORSO: DUBLINO - National College of IrelandPROVIDER: English MattersOBIETTIVI:- Sviluppo delle abilità linguistiche (fluency orale, vocabolario e pronuncia) e miglioramento dell’uso dell’inglese come mezzo di comunicazione nelle situazioni di vita quotidiana e professionale- Miglioramento della conoscenza dell’ inglese con particolare riferimento allo sviluppo delle abilità di produzione e comprensione scritta e orale e di interazione- Sviluppo della comunicazione in lingua inglese finalizzata ai rapporti con l’utenza straniera e con i colleghi di altre scuole in Europa
Original Best Practices Benchmarking
(7 days
training programme )
SEDI DEL CORSO:
Varia Vocational College - Vantaa, Finlandia
Tallin University – Tallin – Estonia
- innovazione, piani di sviluppo scolastico, riforma del curriculo, abilità del 21° secolo.
- transizione dal digitale al non digitale. I testi digitali
- studenti al centro: i tre livelli di supporto, i bisogni speciali, casa e scuola
- insegnante al centro: l'addestramento digitale, il coaching, gli agenti insegnante/studente.
- Gestione e organizzazione scolastica: esempi locali
- lo sviluppo delle scuole in Estonia e le ricerche PISA e internazionali.
COMPETENZE:
- approfondimento delle strategie legate all’innovazione in campo
educativo e didattico
- gestione dei piani di sviluppo scolastici e su come creare
strutture e best practices per l’innovazione;
- acquisizione delle competenze necessarie a fornire indicazioni
per elaborare e realizzare l’implementazione progressiva dell’innovazione
e lo sviluppo qualitativo
- ampliamento delle conoscenze degli elementi di
riforma dei curriculi in ambito europeo ;
- potenziamento di competenze ed abilità relativi alla gestione e
all’organizzazione del lavoro in presenza di attività innovative;
- acquisizione delle capacità di creare accordi e cooperazioni
innovative e la conoscenza delle opportunità fornite da Erasmus +
HOW TO MAKE YOUR SCHOOL MORE INTERNATIONAL
(7 days training programme)
SEDE DEL CORSO: Sensara,
Benalmàdena Pueblo (Màlaga)
PROVIDER: Euneos
OBIETTIVI:
- acquisizione
di abilità, conoscenze e competenze interculturali (incluso l’iceberg
culturale) necessarie per lavorare con studenti provenienti da diverse nazioni;
- sviluppo delle competenze necessarie a
elaborare una programmazione scolastica basata sulla dimensione
internazionale del curriculo
- come
legare la missione della scuola agli obiettivi della
internazionalizzazione per renderli operativi in termini di politica
scolastica;
- acquisizione
di competenze utili al coordinamento dei progetti internazionali,
all’organizzazione di partenariati multilaterali e bilaterali e alla
creazione dei relativi format di lavoro (progetti globali e/o Europei);
- Il
ruolo dell’E-twinning, dell’Erasmus+
KA201 e del nuovo Programma di scambio scolastico KA229
“Structured
Educational Visit to Schools/Institutes & Training Seminars in Spain” –
Sede del corso: Madrid
PROVIDER: English Matters
OBIETTIVI:
- Scoprire i sistemi educativi di altri paesi europei per
sperimentare una comune cultura scolastica europea;
- Creare reti e formare partnership affidabili
per le possibili azioni comuni europee;
- Supportare la
dimensione europea dell’istruzione con la partecipazione ad azioni di confronto
e relazione con dirigenti e docenti di
altri paesi europei.
CONTENUTI:
-
Organizzazione scolastica e gestione dell’apprendimento/insegnamento;
-
Pratiche educative e creazioni di reti;
-
Gruppi E - twinning e progetti sull’azione chiave 2;
-
Scambi culturali e presentazioni professionali con
particolare riferimento ai sistemi educativi
nazionali e al legame con cultura e territorio.
Commenti
Posta un commento